Vai al contenuto
Italian Bankruptcy Law

Italian Bankruptcy Law

Diritto delle imprese in difficoltà

Tag: Cassazione

Revocatoria di rimesse su conto corrente: irrilevante la natura solutoria o ripristinatoria (Cass., 9 gennaio 2019, n. 277)

di Morena Pirollo. Con la sentenza depositata il 9 gennaio scorso la Cassazione ha affrontato il tema della persistente rilevanza, … Altro

accrediti, addebiti, affidamento, banca, Cassazione, conto affidato, conto corrente, conto scoperto, curatore, fallimento, movimenti, revocatoria, Rimesse, ripristinatoria, saldo, semestre, solutoria

Il termine per la riassunzione del giudizio interrotto per effetto del fallimento decorre dalla data di trasmissione, a mezzo PEC, della domanda di ammissione al passivo se questa reca notizia del procedimento sul quale l’evento interruttivo ha inciso (Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2018, n. 9578)

di Morena Pirollo. Con la sentenza in commento, la Suprema Corte ha enunciato il seguente principio di diritto: la dichiarazione … Altro

43, 43 L. Fall., 93, 9578, ammissione al passivo, art. 43 LF, art. 93, Cass. 5650, Cassazione, certificazione, conoscenza legale, curatore, decorrenza termine riassunzione, dichiarazione, fallimento, fede privilegiata, insinuazione al passivo, L. Fall., L.F., LF, notificazione, PEC, posta elettronica certificata, riassunzione, Suprema Corte, valore legale PEC

Articoli recenti

  • L’esenzione ex art. 67, co. 3, lett. e), LF non si estende alla revocatoria ordinaria (Cass., 8.2.2019, n. 3778)
  • Revocatoria di rimesse su conto corrente: irrilevante la natura solutoria o ripristinatoria (Cass., 9 gennaio 2019, n. 277)
  • Revocatoria e responsabilità per bancarotta nella finanza-ponte
  • Il termine per la riassunzione del giudizio interrotto per effetto del fallimento decorre dalla data di trasmissione, a mezzo PEC, della domanda di ammissione al passivo se questa reca notizia del procedimento sul quale l’evento interruttivo ha inciso (Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2018, n. 9578)
  • NPL e strategia di work out: alcuni spunti di riflessione

Commenti recenti

Alberto Angeloni su …
Laura tutinelli su …
Simone Ferrara su …
Leonardo su …
darioangeloni su …

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • ottobre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • Maggio 2014
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013

Categorie

  • LitigAction
  • Senza categoria
  • Sviluppo e Territorio – http://blogs.dlapiper.com/regulatory-ita/

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Autori

  • Alberto Angeloni
    • Sometimes size does matter.
    • Responsabilità degli “amministratori non operativi” di s.p.a.
    • Executory contracts and termination clauses triggered by the opening of an ordinary bankruptcy proceeding (fallimento), under Italian Bankruptcy Law.
    • Ufficio UNEP di Roma chiuso oggi 1 settembre 2016
    • The bankruptcy claw-back action in Italy. In a nutshell.
  • Raffaele Buono
    • NPL e strategia di work out: alcuni spunti di riflessione
    • NPL – Verso un mercato più trasparente grazie all’introduzione del Registro Elettronico delle Procedure
    • Invest in distressed companies: the post-bankruptcy composition with creditors
    • Concordato in continuità: pagamento anticipato dei creditori chirografari
    • Revocatoria/inefficacia dei pagamenti eseguiti mediante bonifico bancario
  • Morena Pirollo
    • L’esenzione ex art. 67, co. 3, lett. e), LF non si estende alla revocatoria ordinaria (Cass., 8.2.2019, n. 3778)
    • Revocatoria di rimesse su conto corrente: irrilevante la natura solutoria o ripristinatoria (Cass., 9 gennaio 2019, n. 277)
    • Revocatoria e responsabilità per bancarotta nella finanza-ponte
    • Il termine per la riassunzione del giudizio interrotto per effetto del fallimento decorre dalla data di trasmissione, a mezzo PEC, della domanda di ammissione al passivo se questa reca notizia del procedimento sul quale l’evento interruttivo ha inciso (Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2018, n. 9578)
    • Invalidation of payments pursuant to art. 44 of Italian Bankruptcy Law
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Italian Bankruptcy Law
    • Segui assieme ad altri 30 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Italian Bankruptcy Law
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...