di Alberto Angeloni
La Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di conto corrente e giusta causa della revoca dell’affidamento, accogliendo il ricorso del debitore, ha recentemente affermato che:
a) non è legittimo il recesso dal contratto di apertura di credito allorché non ricorra l’insolvenza (in senso civilistico) del debitore e prima che sia verificata l’insolvenza (in senso civilistico) dei suoi garanti; b) non ogni atto dispositivo del debitore e dei suoi garanti comporta una diminuzione delle garanzie tale da legittimare il recesso dall’apertura di credito; c) gli atti di disposizione patrimoniale da parte del debitore e del garante non costituiscono, sic et simpliciter, giusta causa di recesso dal contratto di apertura di credito, in mancanza di prova sull’idoneità del patrimonio del debitore e del garante, a soddisfare il credito della banca entro i limiti dell’affidamento; d) il giudice del merito, per non incorrere nel vizio di omessa pronuncia, deve motivare in ordine al diniego della CTU e/o in ordine agli elementi di fatto su cui è fondata la decisione in merito alla giusta causa della revoca dell’affidamento in conto corrente.
Licensed Attorney in Italy. Alberto is a partner of DLA Piper and focuses his practice on Italian, European and International litigation, arbitration, corporate, bankruptcy and contentious insolvency law and has over 14 years experience in the field.
He has experience in representing investors, lenders, debtors, creditors and other parties of interest in multifaceted restructuring and insolvency matters, informal and formal workouts such as voluntary administrations, liquidations and receiverships.
He has also considerable experience in areas such as shareholder disputes, board of directors duties and liabilities and corporate and commercial disputes.
Specialties: Bankruptcy (Fallimento);
Composition with creditors (Concordato Preventivo);
Extraordinary Administration (Amministrazione Straordinaria Prodi-bis Law and Marzano Law);
Debt Restructuring Agreements (Accordi di ristrutturazione dei debiti);
Certified Reorganization Plans (Piani attestati di risanamento);
Bankruptcy litigation;
Proof of claim and proof of repossession petitons;
Claw Back actions;
Board of directors liability actions.
Contact the author at alberto.angeloni@dlapiper.com
Mostra tutti gli articoli di Alberto Angeloni