pavia

Tribunale di Pavia – Le disposizioni introdotte con il DL n. 69/2013 (c.d. Decreto del Fare) in materia di “concordato preventivo in bianco”, in vigore dal 22.6.13, si applicano anche alle procedure pendenti.

Il Tribunale di Pavia, con decreto in data 26 giugno 2013, a soli quattro giorni dall’entrata in vigore del c.d. Decreto del Fare, ha affermato che le disposizioni di detto decreto legge si applicano alle procedure pendenti nei seguenti termini:

a) la disposizione che impone a pena di inammissibilità ulteriori oneri di deposito documentale impone al tribunale di chiedere la relativa integrazione ex art. 162, comma 1 LF; l’impresa già nella fase di concordato preventivo “in bianco” o “con riserva” è pertanto obbligata a depositare nella cancelleria del tribunale competente l’elenco nominativo dei creditori con l’indicazione dei rispettivi crediti;

b) la disposizione che prevede la nomina del commissario giudiziale trova applicazione a tutte le procedure pendenti, sia quelle per le quali ancora non è stato emesso il decreto di concessione del termine sia a tutte le altre in quanto, nonostante il tenore letterale della norma (con il decreto di cui al terzo comma il tribunale può nominare…), la ratio della disposizione, che consiste ne fornire al tribunale un efficace strumento di controllo dell’operato della società in concordato al fine di evitare abusi a danno dei creditori, non può soffrire alcun limite temporale nella sua applicazione (anche in considerazione del fatto che già una parte della giurisprudenza di merito aveva anticipato tale figura nominando un ausiliario ex art. 68 c.p.c.) e in particolare allorquando la proponente richiede una proroga del termine già assegnato.

In applicazione di detti principi, il Tribunale di Pavia, concedendo la richiesta proroga del termine per depositare il piano e gli allegati ha nominato il commissario giudiziale individuando altresì la somma di Euro 10.000,00 quale somma da accantonare per spese di giustizia in conto compenso commissariale.

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...